Tiro con l’arco a cavallo in Giappone, l’Asakusa Yabusame
Nato nel periodo Kamakura, questo evento è diventato negli ultimi anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arti marziali e non solo.
Leggi l'articolo »Colpito dalla bomba atomica sganciata sul Giappone il 9 agosto 1945, è oggi un simbolo a futura memoria.
Leggi l'articolo »Nato nel periodo Kamakura, questo evento è diventato negli ultimi anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arti marziali e non solo.
Leggi l'articolo »Simbolo della città giapponese, la struttura misura 101 metri e con le sue luci sfavillanti è una delle attrattive principali del centro nipponico.
Leggi l'articolo »Simbolo dell’unificazione nipponica nel XVI secolo, è ancora oggi uno degli edifici più importanti e famosi del Paese. Realizzato su un terrapieno in un parco enorme, domina la città dall’alto.
Leggi l'articolo »Realizzato sul sito di un ex centro ricerca dell’Università, è oggi è uno dei musei più importanti di arte moderna di tutto il Sol Levante.
Fondato nel 1959 nella capitale giapponese, ospita la collezione d’arte di Kojiro Matsukata, presidente delle industrie navali Kawasaki per 32 anni.
Luogo di infinita bellezza e antico valore, questo complesso risale al 593 d.C. ed è considerato il più importante della città giapponese.
Nato in occasione della XVIII Olimpiade per ospitare gare di jūdō, il Nippon Budokan è conosciunto nel mondo per i concerti che si svolgono al suo interno.